File:///c|/windows/desktop/arte/napoli/carmine.txt

file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/carmine.txt Domina la zona che fu teatro della rivoluzione di Masaniello (1647).
Nella chiesa è venerata un'immagine della Madonna su una tavoletta di legno detta "La Bruna" che, si racconta, un tempo apparteneva a certi eremiti i quali abitavano sul Monte Carmelo, perseguitati dai Saraceni, scesero un giorno a Napoli e, ottenuto il possesso di una chiesetta che sorgeva presso la marina, vi posero dentro l'immagine della Madonna Bruna che la leggenda Tra il 1283 e il 1300 la chiesa fu rifatta per una generosa donazione di Elisabetta di Baviera, madre dell'infelice Corradino di Svevia, la quale volle in quel modo ricompensare i monaci del Carmelo per aver custodito le spoglie del figlio dopo la sua decapitazione.
L'attuale tomba di Corradino fu voluta da un discendente il principe Massimiliano di Baviera, ultimo degli Hohestaufen nel 1847, su disegno del Thorwaldsen, lo scultore romantico danese che tanta fortuna ebbe in Italia nel secolo scorso. In origine il principe fu sepolto dietro l'altare maggiore. Quando nel 1646 il cardinale Filomarino fece abbassare il pavimento dietro l'altare maggiore vennero alla luce due casse di piombo con i resti dello sfortunato principe. Finalmente le spoglie vennero tumulate nella base della statua ed il 14 maggio 1847 furono anche celebrati solenni funerali commemorativi.
Non ebbero purtroppo la stessa sorte i sepolcri di Masaniello e di Aniello Falcone, dei quali Sulla porta piccola si trova un antico organo del 1483 di Lorenzo di Jacopo da Prato, restaurato nel 1549 da Giovanni Tommaso de Majo. Seicentesco è invece l'altro organo di fronte.
Altre testimonianze artistiche sono rappresentate dalla cappella dell' Assunta, unica testimonianza medievale, il cappellone del SS. Crocifisso, la cappellina di S. Ciro, la cappella di S. Anna, quella delle SS. Teresa e Maddalena de'Pazzi, delle Anime del Purgatorio, quella di S. Teresa o S. Orsola, di San Gennaro e di S. Simone Stock.
Nell'ultima guerra è, purtroppo, scomparso il soffitto ligneo a cassettoni, considerato tra i più belli del rinascimento napoletano.
Dentro un tabernacolo è conservato un crocifisso di legno che è veneratissimo dal popolo; si narra che il 17 ottobre 1439, durante la guerra tra Alfonso d'Aragona e Renato d'Angiò, un proiettile penetrò nella chiesa diretto verso il crocifisso, e che Gesù abbassò prodigiosamente il capo in modo che solo la corona di spine venne colpita. Il proiettile è visibile nell'ultima Si conserva inoltre il pulpito dal quale Masaniello arringò la folla poco prima di venire A destra della facciata un agile campanile con una singolare cuspide a mattonelle maiolicate di Frà Nuvolo, che però disegnò solo la "pera" della lanterna. Danneggiato da uno dei frequenti terremoti napoletani, fu rifatto dal Palamidessa nel 1458 e nel 1459 occorse l'opera di ben cento galeotti per issarvi le campane che vi pose fra Girolamo de Signo. Il campanile, alto 75 m., fu terminato nel 1622 da Giacomo Conforto e solo nel 1745 furono messe in opera la palla e Ogni anno, il 15 luglio, ricorrenza della Madonna del Carmine, si effettua uno spettacolare "incendio" del campanile con fuochi pirotecnici.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/carmine.txt [06/02/02 17.03.04] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/croce.txt Critico, scrittore, filosofo e storico italiano nato a Pescasseroli. Scampato quasi per miracolo al terremoto di Casamicciola del 1883, nel quale perirono i suoi genitori, si trovò a disporre del cospicuo patrimonio familiare; nel 1910 fu nominato senatore per censo. Fu ministro della pubblica istruzione nel quinto ministero Giolitti; a lui si devono molti disegni di legge, tra cui quello relativo all'obbligo dell'istruzione e all'istituzione e ordinamento Quando il fascismo instaurò la dittatura, il Croce si ritirò dalla vita politica militante e attese ai suoi studi. Nel 1903 aveva fondato la Critica che per quarant'anni rimase la rivista più autorevole, quasi l'organo ufficiale e sistematico della cultura italiana. Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1946, fondò a Napoli, dove da tempo si era ritirato a vivere nel palazzo di Trinità Maggiore, che era appartenuto ai Filomarino, l'Istituto Italiano per gli studi storici, la cui direzione venne affidata al prof. Federico Chabod. In questo periodo il Croce, al quale sempre si era guardato come al massimo e più luminoso difensore della libertà e del pensiero indipendente, tornò ad essere il campione del liberalismo in Italia. Nel 1949 lo colpì un ictus cerebrale limitando le sue possibilità di movimento e il Croce non uscì più di casa dove continuò con ritmo infaticabile ad attendere a quegli studi che per mezzo secolo lo avevano occupato, finché la morte lo colse mentre era seduto in poltrona nel suo studio- L'opera del Croce è talmente varia e complessa, estesa in molteplici campi, che non se ne può dare in breve un quadro se non completo almeno esauriente.
La sua filosofia è filosofia dello spirito quale si viene determinando nel processo dell'esperienza che si svolge secondo il ritmo dialettico hegeliano (storicismo). La filosofia, cioè, si identifica con la storia. Le idee nascono dai fatti e i fatti creano. La filosofia del Croce viene perciò presentata come metodologia della storia, come sistemazione delle forme in cui si snoda l'attività di quello che è soggetto e creatore della storia: lo spirito. Le forme sono la "teoretica" e la "pratica".
Il pensiero del Croce è esposto sistematicamente nella "Filosofia dello spirito" e la sua concezione della storia nella "Teoria e storia della storiografia". Del 1902 è la prima edizione dell'Estetica. Dell'anno successivo il primo numero della "Critica", di cui già si è accennato. Ma non soltanto nel campo più propriamente filosofico il Croce ha operato un profondo rinnovamento della vita culturale. La sua intelligenza sempre nitida e precisa, sorretta da uno stile vivo e arguto, le sue doti di chiarezza e semplificazione che nulla hanno a che vedere con il linguaggio dei filosofi di professione (si dice che pensasse in napoletano e poi traducesse le sue intuizioni sulla carta), hanno avuto il pregio e il merito di agire in un duplice senso nella nostra cultura contemporanea: superando e demolendo una mentalità accademica, da un lato, e, dall'altro, moderando gli spiriti avventurosi, consolidando i risultati su basi di un evidente buon senso. Così pure nel campo politico, mentre in un primo tempo si avvicinò ai problemi più urgenti determinati dalla lotta di classe e dai problemi della moderna organizzazione sociale, in un secondo momento prese un atteggiamento più conservatore e cauto in nome di una libertà astratta, atteggiamento non perfettamente idoneo ad intendere e perciò a risolvere i più complessi problemi del mondo contemporaneo. Per quanto riguarda la critica letteraria, mentre va riconosciuto al Croce il merito di avere aperto una nuova via enucleando un concetto rigoroso della poesia, richiamandosi alle teorie del Vico e di De Santis e svolgendole organicamente, d'altra parte la sua critica finirà con l'essere un tentativo , al di fuori di ogni condizione storica, di ricerca di un rapporto tra stati d'animo universali , e perciò astratti, e una forma anch'essa al di fuori della storia e astratta, anche se regolata su canoni classici. Ciò che conta e rimarrà del Croce è l'ampiezza delle sue ricerche, l'imponenza del suo lavoro di organizzazione e di ordinamento della letteratura italiana ed europea, per cui si può dire che nessuno studioso può mettere mano a qualcosa senza dover fare i conti con lui accettandone o discutendone il giudizio. Di questa enorme, sterminata mole di studi citiamo: "Letteratura della nuova Italia" (il suo capolavoro), "Poesia popolare e poesia d'arte", "La poesia di Dante", "Uomini e cose della vecchia Italia", "Scrittori del pieno e del tardo Rinascimento", "Storia dell'età barocca", "Ariosto", "Shakespeare", "Corneille", "Goethe", "Poesia e non poesia", "Poesia antica e moderna".
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/croce.txt [06/02/02 17.03.14] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/cuma.txt La data della fondazione di Cuma è quanto mai incerta, la più probabile dovrebbe oscillare fra la fine del IX ed il principio dell' VIII secolo a.C. senza che si possa, per il momento, essere più precisi. I coloni fondatori della città venivano dall'isola di Eubea.
Le cause che li spinsero furono: scarsità di terreno coltivabile, sovrappopolazione, lotte intestine. La scelta del luogo di fondazione della nuova città furono: era un luogo fortificato naturalmente con un fertilissimo terreno intorno e il ritrovamento di tracce cretesi poteva dare l'idea di ritrovare un luogo già noto.
Gli abitanti indigeni della zona si ritirano nell'entroterra mentre Cuma rimase padrona della costa e nel '680 a.C. fondò la città di Palepoli che, col passare del tempo divenne il rifugio di tutti gli scontenti di Cuma, ben presto tanto numerosi da diventare minacciosi per la stessa madrepatria. Nel 530 a.C. Palepoli venne distrutta ma, a causa di una pestilenza mandata, secondo la Sibilla dallo stesso Nettuno, padre della sirena Partenope, per punire i Cumani, fu fondata sullo stesso posto la città di Neapolis per ripristinare ill culto della sirena. Cuma fu poi conquistata dai Sanniti fra il 438 e il 424 a.C. e dai Romani nel 295 a.C. Cominciò Alla fine del primo secolo scompare anche la Sibilla nell'indifferenza totale e i suoi abitanti inizieranno un lento ma inesorabile esodo verso Neapolis. Alla fine del V d.C. secolo imperversarono gli opposti eserciti dei Goti e dei Bizantini. Nel VII d.C. secolo la zona è diventata completamente acquitrinosa ed impenetrabile.
Nel 915 i pirati Saraceni s'installano sull'Acropoli e da lì partono per le loro razzie lungo Nel 1207 Goffredo di Montefuscolo, Duca di Napoli, mette a ferro e fuoco l' Acropoli e con una terribile carneficina libera tutta la costiera campana dal pericolo saraceno.
Durante la battaglia nemmeno le chiese vengono rispettate, le poche ville rimaste ancora il La riscoperta di Cuma cominciò solo nel secolo scorso per merito del conte di Siracusa, dello Stevens e, principalmente, di Amedeo Maiuri che riportò alla luce quasi per intero l'Acropoli ed è grazie a lui che ora possiamo visitare Cuma.
Visita Appena varcato il cancello d'ingresso si para davanti a noi un meraviglioso Viale di oltre cento metri di lunghezza ricco di alberi d'alloro. Si vedono le vestigia delle mura greche e delle fortificazioni effettuate nel 215 a.C.
L'Acropoli , il colle fortificato ai cui piedi si estendeva un tempo la città . Ci appaiono, a destra, i ruderi del Tempio dei Giganti e dei templi del Foro , dove si apriva la più vasta Più a nord, dietro i poderosi resti delle Terme si estende l'ampia zona della Necropoli, L'Antro della Sibilla; al primo colpo d'occhio ci sembra di essere trasportati indietro nel tempo e nello spazio, la parte anteriore è crollata ma quel che resta non manca di trasmetterci dopo più di tre millenni, lo stesso timore che, certo, dovette incutere ad Enea che, profugo, seguendo il suo destino, sulla oscura soglia, si apprestava a chiedere ciò che gli riservavano. La sua lunghezza è di circa 135 m., molto probabilmente questo scavo fu effettuato dai primi abitanti della zona: gli Osci a forma di parallelepipedo per la base e una parte superiore a sezione trapezoidale.
Lungo la parete destra si aprono sei finestre anch'esse a forma di trapezio e il gioco delle luci fa sì che sembrano raddoppiarsi . Alla fine arriviamo alla stanza degli oracoli. Si compone di tre vani disposti a formare, rispetto al corridoio principale, i bracci e la parte superiore di una croce latina. La figura della Sibilla, pur essendone stata verificata l'esistenza in epoca storica, rimane, ancora oggi, misteriosa ed affascinante. Molto probabilmente si trattava di donne epilettiche, infatti questa malattia veniva detta "morbo sacro" e coloro che ne erano affetti erano temuti e rispettati. Narra la leggenda che il dio Apollo si fosse innamorato di lei e le avesse offerto di realizzare qualunque desiderio; lei domandò allora di vivere tanti anni quanti erano i granelli di sabbia che poteva stringere nel pugno, e così diventò tanto vecchia che non si volle mai più far vedere in pubblico. In realtà le Sibille dovevano essere più di una così che i pellegrini avrebbero creduto alla prodigiosa longevità della Sibilla Cumana per generazioni e generazioni. Gli oracoli erano assolutamente incomprensibili forse perchè il linguaggio dei locali era sconosciuto sia ai greci che ai La Crypta Romana è una lunga galleria che attraversa tutta la montagna. la sua costruzione risale all'epoca delle guerre fra Augusto e Antonio e aveva lo scopo di collegare il Lago d'Averno, dove si trovava la flotta di Augusto, con l'Acropoli. Parallelamente alla galleria si trovano due ambienti sotterranei che, in un primo tempo dovettero fungere da deposito di armi e cibo, successivamente furono adattate a cisterne, in epoca cristiana furono utilizzate come file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/cuma.txt (1 di 2) [06/02/02 17.03.21] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/cuma.txt Il Tempio di Apollo è ormai privo della sua imponenza e grandiosità. Sono scomparsi gli aurei tetti la cui edificazione Virgilio, seguendo un'antica leggenda, attribuisce a Dedalo, lo stesso costruttore del Labirinto; una leggenda che conferma l'ipotesi del legame che unì Creta e Cuma. Il Tempio di Giove fu trasformato in basilica a cinque navate, con un unico accesso da Est: l'altare in muratura fu addossato alla parete di fondo del primo degli ambienti, nei quali fu divisa l'antica cella; in quello retrostante s'inserì il fonte battesimale a pianta circolare, rivestito di lastre policrome e sormontato in origine da un coronamento sorretto da L'edificio fu cattedrale di Cuma e accolse le reliquie dei Santi Massimo e Giuliana.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/cuma.txt (2 di 2) [06/02/02 17.03.21] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/duomo.txt Sorta nel nucleo di origine romana alla fine del duecento su una precedente basilica paleocristiana, la Cattedrale di Napoli è ubicata tra il Decumano Centrale, il Decumano Superiore e due cardini del tracciato greco-romano. Nella zona vi era stato un tempio dedicato ad Apollo, ed essa era stata poi utilizzata per il culto cristiano con le Basiliche di Santa Restituta del IV secolo, il Battistero di San Giovanni, la Basilica di Santa Stefania del IV La costruzione del Duomo fu voluta da Carlo I d'Angiò, proseguì durante il regno di Carlo II (1285-1309) e fu completata nel primo ventennio del trecento da Roberto d'Angiò. La Chiesa, danneggiata da vari eventi sismici, fu spesso restaurata e rimaneggiata e presenta quindi notevoli sovrapposizioni di stili. L'intervento che più di ogni altro trasformò l'impianto originario, fu quello del seicento che sovrappose decorazioni barocche alle forme gotiche.
L'attuale facciata pseudo neogotica, rifatta da Enrico Alvino alla fine dell'ottocento, conserva il portale gotico del 1407 fatto da Tino di Camaino; i due portali laterali sono anch'essi tardo gotico come l'altissima guglia con l'incoronazione della Vergine, interessanti sono solo i portali in "gotico-fiorito" opera dell'abate Antonio Baboccio da Piperno che operò a Napoli negli ultimissimi anni del Trecento e il primo decennio del Quattrocento.
La Cattedrale è a tre navate con transetto ed abside poligonale, con copertura a capriate lignee nella navata centrale e a crociera nelle laterali. Il suo aspetto spaziale cambiò per la costruzione di un soffitto a cassettoni dipinti da Vincenzo Forlì e Fabrizio Santafede. Col passare degli anni si sono operate molte sovrapposizioni secondo della moda dell'epoca travisando completamente lo stile originale della chiesa.
Di grosso interesse è il fonte battesimale che presenta su un gambo di porfido una preziosa vasca di basalto egiziano, di provenienza pagana, con tirsi e maschere bacchiche di pura fattura greca. Il fonte tutto è del Seicento.
Lungo le pareti della navata centrale vi sono tele di Luca Giordano; nelle Cappelle laterali, oltre ad opere di Vaccaro, Perugino, Falcone e Solimena, vi sono pregevoli sepolcri tra cui ricordiamo quello al Cardinale Sersale di San Martino. Ai lati della tribuna vi sono la Cappella Minutolo, con pavimenti a mosaico e affreschi duecenteschi, e la Cappella Tocco, con un affresco di Pietro Cavallini. Un vero gioiello rinascimentale è il cosiddetto Succorpo di San Gennaro o cappella della confessione in purissime forme quattrocentesche voluta dal La Cappella del Tesoro è opera barocca dell'architetto Grimaldi. L'accesso alla Cappella è chiuso da un bellissimo cancello dorato di Cosimo Fanzago, le sbarre a "balaustra", se percosse, emettono un suono musicale gradevolissimo ed in toni diversi.
La Cappella è a pianta centrale ed è coperta da una cupola con affresco del Lanfranco. L'interno della cappella è un compendio del migliore Seicento napoletano, i marmi preziosi connessi con quella abilità che fece la Scuola di pietre dure barocca napoletana pari a quella, eccelsa, fiorentina. Dietro l'altare troneggia la grande statua di San Gennaro, un bronzo del Finelli; ai lati dell'altare maggiore si trovano due enormi candelabri d'argento del 1744. Altro particolare di grande interesse sono le 51 statue d'argento rappresentanti i compatroni di Napoli e che il primo sabato di maggio vengono da sempre portate in processione per Napoli come "sacra scorta" a quella di S. Gennaro . Il tesoro di S. Gennaro conserva i preziosissimi doni fatti da molti regnanti europei e la famosa mitra d'argento di Matteo Treglia del 1713 tempestata di diamanti, smeraldi e rubini In questa Cappella si conservano le ampolle con il sangue coagulato di San Gennaro e il suo cranio. Fu eretta nel 1608 su progetto di Francesco Grimaldi per adempiere a un voto dei napoletani fatto al santo patrono per essere scampati alla peste del 1526. Il sangue si scioglie due volte all'anno, in maggio e in settembre, rinnovando un prodigio di cui si sono occupati scienziati di tutto il mondo (un prodigio che si verifica anche nel santuario di San Gennaro alla Solfatara di Pozzuoli, dove si ravvivano le macchie di sangue su una pietra su cui il santo fu decapitato. Dalla navata sinistra si scende nella basilica paleocristiana di Santa Restituta. Essa fu edificata nel quarto secolo, ma in seguito assai trasformata, in onore dei Santi Apostoli e Martiri. Nell'ottavo secolo fu consacrata a Santa Restituta. La Chiesa, al tempo degli Angioini, divenne Cappella laterale del Duomo. Nel settecento, Arcangelo Guglielmelli progettò un inconsueto boccascena absidale e in corrispondenza dell'ingresso sistemò un organo con forte effetto prospettico. Sul soffitto vi è un dipinto di Luca Giordano sulla vita di Santa Restituta. Annesso alla basilica è il più antico Battistero paleocristiano dell'Occidente perché quello del Laterano è posteriore di circa trent'anni, quello di San Giovanni in Fonte. La costruzione fu voluta da dal vescovo Severo tra il febbraio del 363 e file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/duomo.txt [06/02/02 17.03.26] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/ercolano.txt Situata su un promontorio alle pendici del Vesuvio, la cittadina di Ercolano (Herculaneum) all'epoca della grande eruzione del 79 d.C. era una centro satellite della vicina Napoli, a carattere essenzialmente residenziale e non soprattutto commerciale come Pompei. Fondata dagli Osci nel VII secolo a.C. come apprendiamo da Strabone (ma la tradizione la voleva creata da Ercole, che le avrebbe dato il nome), passò in seguito sotto il dominio degli Etruschi e quindi dei Sanniti. Seguì la stessa sorte di Pompei e, dopo aspre lotte, divenne municipium sotto il Al momento dell'eruzione del Vesuvio, diversamente da Pompei, che fu seppellita da una pioggia di cenere e lapilli, Ercolano venne travolta da una marea di fango e detriti vulcanici, che diedero luogo, solidificandosi, ad una sorta di banco tufaceo durissimo, alto tra gli 8 e i 10 metri, all'interno del quale poterono conservarsi, molto meglio che a Pompei, le parti superiori delle costruzioni e anche tutti i materiali organici, come il legno, i tessuti, i resti del cibo, ecc., per cui ci si offre una visione unica della vita privata antica.
Il re Carlo di Borbone, un appassionato tutore del patrimonio culturale e archeologico napoletano, fece riprendere nel 1738, con ingenti mezzi, gli scavi nel punto in cui li aveva abbandonati il principe d'Elboeuf nel 1709 che aveva ritrovato diverse sculture. Fu così ritrovato il theatrum, che è tuttora accessibile soltanto dai cunicoli settecenteschi non essendo stato nuovamente scavato in epoca recente. Non lontano fu ritrovata la Basilica, un grande edificio rettangolare anch'esso per lo più ancora sepolto dal fango solidificato. Tra le sue rovine furono rinvenuti degli splendidi affreschi ora custoditi al Museo Archeologico di Napoli, raffiguranti Ercole (vedi foto) e Teseo (vedi foto).
Lo scavo di un pozzo a pochi km ad ovest di Resina condusse a una scoperta importante, una sontuosa villa suburbana, la celebre Villa dei Papiri, edificio tuttora sepolto a una profondità di 20-25 m. Il complesso della villa si estendeva per oltre 250 m. parallelamente alla linea costiera. L'atrio, preceduto da portici, conservava la decorazione parietale. Più che per la sua struttura architettonica, la villa diventò immediatamente famosa per i suoi straordinari reperti; nell'atrio, lungo i peristili e in alcuni degli ambienti era infatti disposta la più ricca serie di sculture che sia mai stata rinvenuta in un'abitazione privata: 58 sculture in bronzo e 21 in marmo, alcune di grandi dimensioni; ricordiamo tra le tante l'Hermes in riposo, (vedi foto) il gruppo delle Danzatrici, il Sileno ebbro, il Satiro dormiente, i Lottatori, il gruppo di Pan e l'ariete e il cosiddetto Pseudo-Seneca (vedi foto). Il nome della villa le viene dal ritrovamento, in un piccolo ambiente adiacente al peristilio di più di 1700 rotoli di papiro, un'intera biblioteca, in gran parte imballata e chiusa in casse, forse a causa dei lavori di restauro seguenti al terremoto del 62 d.C.
Gli scavi proseguirono con andamento lento e infruttuoso, resi pericolosi dai crolli e dalle esalazioni di gas, furono abbandonati per quelli di Pompei.
Solo nel 1927, per merito di Amedeo Maiuri, furono ripresi e mai più abbandonati; tra gli edifici portati alla luce possiamo visitare: la Casa d'Argo, a due piani, con un giardino circondato da un portico a colonne; la Casa dell'atrio a mosaico, vasto edificio con un 'tablino' (soggiorno), un giardino, un loggiato a terrazze e varie sale adorne di preziosi dipinti; la Casa del tramezzo di legno, con un vastissimo atrio decorato di affreschi; la Casa Sannitica, tipo di costruzione pre-romana anch'essa con uno splendido atrio e vari le Terme, divisi in terme maschili e terme femminili, grandioso complesso di palestre, di spogliatoi, di vasche d'immersione e di varie sale con pavimenti a mosaico; la Casa di Nettuno e Anfitrite, (vedi foto) con un leggiadro ninfeo rivestito di un vivacissimo mosaico. Questa casa ci presenta, sulla strada, una bottega con anfore vinarie che è il negozio meglio conservato dell'antichità; la Palestra, costituita da grandi sale chiuse da portici, in una delle quali si apre un'ampia vasca alimentata da una magnifica fontana in bronzo; la Casa dei Cervi, sontuoso edificio composto da un atrio e da un triclinio, in cui si ammirano il bellissimo gruppo marmoreo dei cervi assaliti dai cani; da numerose sale, fra cui una a pareti rosse con la curiosa statua del Satiro con otre; da una loggia a pergola e con la Casa del rilievo di Telefo, elegantissima costruzione con un atrio, un giardino recinto da un peristilio e con un terrazzo in cui si aprono varie sale fra le quali una che ci presenta la più lussuosa decorazione marmorea dell'antichità; la Casa della Gemma, festosamente dipinta in rosso e nero, nella cui cucina è conservato ancora il vasellame sul focolare; la Casa dello scheletro, così chiamata per lo scheletro trovato negli scavi; le Terme Suburbane, che non prevedevano settori distinti per gli uomini e le donne, con file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/ercolano.txt (1 di 2) [06/02/02 17.03.32] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/ercolano.txt nell'atrio una fontana sormontata da un erma di Apollo, sale decorate da stucchi, pavimenti a mosaici e pitture; le anguste vasche, ormai superate, sono sostituite da una grande piscina riscaldata da una grande caldaia in bronzo, alimentata da un sottostante focolare che ci mostra la grande raffinatezza tecnica raggiunta all'epoca.
La scarsità di scheletri ritrovati ad Ercolano aveva sempre fatto pensare ad una più felice sorte rispetto agli abitanti di Pompei ma, ultimamente, il ritrovamento di oltre 40 scheletri scoperti in prossimità del mare ci induce a pensare diversamente.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/ercolano.txt (2 di 2) [06/02/02 17.03.32] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/gesù.txt Costruita nel XVI secolo per i gesuiti sull' area del rinascimentale Palazzo Sanseverino, di cui conserva la facciata in bugnato a punta di diamante. Progettata dal gesuita L. Valeriani, venne trasformata da Cosimo Fanzago secondo i canoni dell'architettura barocca.
La prima chiesa dei gesuiti fu dedicata, per volere del viceré, all'Immacolata Concezione e, quando nel 1767, l'ordine gesuita fu bandito dal regno, la chiesa passò ai francescani riformati, che intestarono la chiesa alla Trinità Maggiore. Finalmente nel 1821 fu restituita all'ordine formatore. L'interno si presenta molto fastoso per il rivestimento in marmi policromi delle pareti e per la ricca decorazione degli altari e delle cappelle. L'altare maggiore, opera monumentale ma di scarso valore artistico, contiene intarsi di agata nera, giallo fiorito, porfido, diaspro, ametista, malachite, serpentina e lapislazzuli. Sulla parete d'ingresso vi è l'affresco di F. Solimena con la "Cacciata di Eliodoro" dal tempio (1725)vedi foto. Sul soffitto della navata centrale affreschi di B. Corenzio e P. De Matteis. L'abside è dominata da una scenografica composizione in marmo con al centro la statua dell'Immacolata ed ai lati i Santi Pietro e Paolo. Nella cappella Di San Francesco Geronimo (a sinistra) sono conservati due suggestivi reliquiari in legno intagliato e dorato del XVII secolo. Tra le varie reliquie presenti anche quelle, veneratissime, di S. Ciro che furono poi spostate sotto l'altare della seconda cappella con quelle di S. Giovanni di Edessa che fu compagno di martirio Il cappellone che segue è intitolato al fondatore della compagnia di Gesù S. Ignazio da Lojola; fu eretto dal principe Gesualdo da Venosa, celebre madrigalista che fece uccidere la propria moglie e l'amante nel palazzo di S. Severo; dopo i restauri per i danni del terremoto del 1688 e del bombardamento del 1943 ha ripreso il suo aspetto sontuoso accentuato anche dalle statue del Fanzago . Molto bella ed imponente è la sacrestia alla quale si accede attraverso un importante portale di Cosimo Fanzago; rivestita da armadi lignei del XVII secolo venne affrescata nella volta barocca da Aniello Falcone.
La cappella della Visitazione (2° a destra), così denominata dalla tela di M. Stanzione sull'altare maggiore, custodisce le spoglie di San Giuseppe Moscati, medico agli ospedali degli Incurabili, docente universitario, il quale si prodigò per tutta la sua vita in favore degli ammalati e dei poveri con grande generosità, canonizzato nel 1987 e molto venerato dai fedeli.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/gesù.txt [06/02/02 17.03.36] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/masaniello.txt Nato ad Amalfi nel 1622, morto a Napoli nel 1647.
Il suo vero nome era Tommaso Aniello ed era un povero pescatore della zona del Mercato. Rimasto giovanissimo orfano di padre era cresciuto nelle strade sporche e malsane di quel quartiere, Ad appena 24 anni, quanti ne aveva nel 1646, era già stato arrestato varie volte per piccoli reati; era insomma un guappo di quartiere, privo di qualsiasi forma di erudizione, ma dotato di prontezza e faccia tosta, nonché di una parola facile e suadente con cui sapeva trascinare gli ascoltatori. Era amico del famigerato abate Pirone (abate perché usava abusivamente la tonaca per sfuggire alla giustizia), un malandrino assassino per chiunque lo pagasse; Masaniello entrò, poi, nelle grazie di don Giulio Genoino, un ecclesiastico che era stato lungamente in prigione per aver difeso gli interessi delle classi più povere. Masaniello, rispettato dal popolino per la sua prontezza e per la sua prepotenza, poteva divenire un elemento prezioso per incanalare il malcontento popolare verso un'azione organizzata.
La vigilia di Natale del 1646 il Viceré si era recato ad ascoltare la messa nella chiesa del Carmine, i lazzari si fecero intorno alla sua carrozza per chiedere l'abolizione di gabelle sui beni di necessario consumo, il duca d'Arcos, impaurito, promise e fuggì precipitosamente dalla piazza, ma al ritorno a corte gli fecero notare che non era possibile eliminare le gabelle per non recare un affronto ai mercanti e ai nobili, così queste rimasero.
A questi fattori esplosivi si aggiunsero le notizie del buon esito delle rivolte di Palermo e Messina dove si ottenne l'abolizione di tutte le gabelle. Così, il 6 giugno, dopo circa sei mesi di attese e promesse mancate, i popolani napoletani incendiarono il banco del nuovo dazio. Il 7 luglio una banda di lazzari fomentò la rivolta al mercato a S. Eligio, intervenne per sedare gli animi anche l'Eletto del popolo, Andrea Naclerio, ma fu colpito da una sassata; Masaniello arringando il popolo, invitò tutti a seguirlo verso la Reggia dove arrivò seguito da una moltitudine indescrivibile. I soldati spagnoli e la guardia tedesca furono disarmati,il palazzo fu invaso e il Viceré dovette accettare le condizioni dei rivoltosi per poi rifugiarsi nel convento di S. Luigi. Intervennero per calmare la situazione i principi di Satriano e di Bisignano ma senza fortuna. Solo allora venne finalmente alla ribalta don Giulio Genoino, vero ispiratore della ribellione, che era rimasto sino allora dietro le quinte. Il vecchio giurista che aveva atteso per anni questo momento si illuse di riuscire ad averla vinta contro il Viceré e i nobili napoletani. Fu lui a compilare il programma politico, che chiedeva per il popolo una rappresentanza uguale a quella dei nobili nell'amministrazione della città e l'abolizione di tutte le gabelle più esose. Masaniello intanto stilò un elenco di traditori del popolo che dovevano essere puniti, considerando tali i profittatori di gabelle. La plebe infuriata saccheggiò e incendiò abitazioni di consiglieri, nobili, panettieri, magistrati e quella del Naclerio, che però, temendo il peggio, si era trasferito altrove. Il duca d'Arcos si rifugiò a Castel Nuovo. I rivoltosi presero d'assalto le prigioni e riuscirono ad impossessarsi dei cannoni di alcune navi armate che erano nel porto. Masaniello fu nominato Capitano del Popolo e cominciava ad avere molti nemici anche se si era dimostrato onesto avendo rifiutato un tentativo di corruzione da parte del duca d'Arcos. Il duca di Maddaloni organizzò un attentato contro Masaniello che, però, fu sventato e molti degli attentatori vennero uccisi così come il duca a cui fu tagliata la testa. I rapporti fra Masaniello e don Giulio Genoino cominciarono a peggiorare in quanto l'ecclesiastico si rese conto di non riuscire più a manovrarlo come prima; anche il popolino, ingrato, non tollerava che uno venuto dal niente adesso si desse tante arie e pretendesse rispetto. Don Giulio cominciò a biasimare l'operato di Masaniello davanti al Vicerè intendendo, così, eliminare l'ormai pericoloso pescatore anche perché l'ora della violenza era passata e bisognava passare ad accordi veri e propri tra i nobili e il popolo. Il 16 luglio, giorno in cui ricorre la festa della Vergine del Carmelo, molto venerata dal popolino napoletano, nella chiesa carmelitana si celebrava un solenne pontificale con l'intervento del cardinale arcivescovo. Non si sa come e perché Masaniello irruppe nella chiesa e, salito sull'altare, interruppe la celebrazione della messa. Accusò il popolo di averlo tradito e cominciò ad urlare come un invasato le sue sconclusionate ragioni; ad un certo momento entrarono in chiesa alcuni scalmanati al grido di : " Viva il re di Spagna; a morte Masaniello! " Questi cercò di mettersi in salvo verso il Chiostro del convento ma poi, vedendosi inseguito, rivolse il petto alla folla gridando: " Eccomi a te, popolo mio! " Crivellato di colpi di fucile stramazzò al suolo, e neanche allora la folla fu paga, poiché un beccaio che era tra i facinorosi gli staccò la testa dal busto per farne un macabro trofeo. Il popolo stesso distrusse il suo idolo con grande soddisfazione della corte spagnola. L'assassinio di Masaniello è la prima dimostrazione dello stato di abbrutimento in cui versava il popolo napoletano; rozza e incolta, la plebe chiedeva di cambiare per il meglio ma senza alcun raziocinio e senza capire dove fosse il suo bene. Mentre la testa mozza del rivoluzionario veniva trattenuta da uno dei tanti che era sembrato un amico, Carlo Ardizzone, il corpo fu abbandonato sulla vicina spiaggia, tra i rifiuti.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/masaniello.txt [06/02/02 17.03.41] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/moscati.txt La famiglia Moscati proviene da S.Lucia di Serino, piccolo paese in provincia di Avellino. Qui nel 1836 nacque Francesco, il padre del futuro Santo, che si laureò in giurisprudenza e percorse brillantemente la carriera della magistratura. Fu giudice al Tribunale di Cassino, Presidente del Tribunale di Benevento, Consigliere di Corte d'Appello, prima ad Ancona e poi a Napoli, dove morì il 21 dicembre 1897. A Cassino Francesco Moscati conobbe e sposò Rosa de Luca, dei marchesi di Roseto. Dal matrimonio nacquero nove figli: Giuseppe fu il settimo. Finché visse, il padre del Santo ogni anno conduceva la moglie e i figli al paese natale, per un periodo di riposo e per stare a contatto con la natura. Si recavano insieme nella chiesa delle Clarisse, per partecipare alla Messa, che spesso Francesco stesso serviva. Il primo incontro con Gesù eucarestia, il piccolo Giuseppe lo ebbe l’ 8 dicembre 1888 nella chiesa delle Ancelle del Sacro Cuore di Napoli, nel corso di una cerimonia celebrata da Monsignor Enrico Marano. Dopo il corso elementare, Giuseppe si iscrisse al ginnasio e, fin dall’anno 1889-90, frequentò l’Istituto Vittorio Emanuele, dove conseguì la maturità classica con ottimi voti nel 1897. Due mesi dopo aver intrapreso gli studi di medicina, il giovane Moscati è colpito da un grave lutto che scaverà un solco profondo nella sua vita. Il padre Francesco, due giorni dopo esser stato colpito da emorragia cerebrale, muore il 21 dicembre 1897, dopo aver ricevuto i Sacramenti. Nell’ambiente universitario, Moscati continuò a distinguersi per la serietà e l’impegno ed il 4 agosto 1903, con una tesi sull’urogenesi epatica, conseguì la Laurea con il massimo dei voti e la lode. Conseguita la laurea, università e ospedale furono i primi campi di lavoro del giovane medico Giuseppe. Presto vinse il concorso di Coadiutore straordinario presso l’Ospedale Incurabili (1903), quello di Assistente nell’Istituto di Chimica Fisiologica (1908) ed ebbe lusinghieri riconoscimenti in campo scientifico. Un nuovo lutto colpiva Moscati il 12 giugno 1904. Muore a Benevento il fratello Alberto, affetto da sindrome epilettica in seguito ad una caduta da cavallo durante una parata militare nel 1892. Giuseppe era solito trascorrere molte ore accanto al fratello per assisterlo. Fu questa esperienza che contribuì a fargli scegliere gli studi di medicina, caso unico e oggetto di discussioni in famiglia. Nel 1906 ci fu l’eruzione del Vesuvio e Moscati si distinse nell’opera di soccorso. A Torre del Greco fece sgomberare l’ospedale ed egli stesso aiutò gli ammalati ad uscire prima che il tetto crollasse.
Due giorni dopo inviò una lettera al Direttore generale sanitario degli Ospedali Riuniti, proponendo gratificazioni per coloro che lo avevano aiutato, pregando di non essere nominato. Nel 1911, a trentun’anni, il dott. Moscati vinse il concorso di Coadiutore Ordinario negli Ospedali Riuniti, un concorso importantissimo che non si bandiva dal 1880 e al quale parteciparono medici venuti da ogni parte. Nel medesimo anno, su proposta di Antonio Cardarelli, la Reale Accademia Medico-Chirurgica lo nominava Socio aggregato e il Ministero della Pubblica Istruzione gli conferiva la Libera Docenza in Chimica Fisiologica. Oltre all’intenso lavoro tra Università e Ospedale, il Prof. Moscati diresse e diede nuovo impulso all’Istituto di Anatomia patologica, già diretto da Luciano Armanni, che era decaduto per incuria. Presto divenne "un vero maestro nell'esercizio delle autopsie", come afferma il Prof.Quagliariello. Negli ultimi mesi del 1914 la signora Rosa, mamma del Prof. Moscati, cominciò a stare molto male, affetta da diabete, male a quei tempi incurabile. Moscati fu uno dei primi medici, a Napoli, a sperimentare l'insulina. La madre morì il 25 novembre 1914.
Il 24 maggio 1915 l’Italia entrò nel conflitto mondiale ed il prof. Moscati fece domanda di arruolamento volontario senza, tuttavia, essere esaudito. Le autorità militari gli affidarono i soldati feriti che affluivano all’Ospedale degli Incurabili, che venne militarizzato. Visitò e curò circa 3000 militari, di cui redasse diari e storie cliniche. Per questi egli fu non solo il medico, ma il consolatore vigile ed affettuoso. Negli anni che seguirono, il prof. Moscati rinunciò alla cattedra di chimica fisiologica presso l’Università Federico II di Napoli. Dopo questa scelta cosciente e consapevole, il prof. Moscati si orienta definitivamente verso il lavoro ospedaliero e nelle corsie dell’ospedale impegna tempo, esperienza, capacità umane. Le malattie e le miserie fisiche e spirituali saranno sempre in cima ai suoi pensieri, perché i malati - diceva - "sono le figure di Gesù Cristo, anime immortali, divine, per le quali urge il precetto evangelico di amarle come noi stessi".
La fama di Moscati come maestro e come medico era indiscussa. Tutti parlavano delle sue lezioni, delle sue doti diagnostiche, del suo lavoro tra gli ammalati. Il Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale lo nominò Direttore della III Sala uomini. Era il 1919. Nonostante la rinunzia alla cattedra universitaria, Moscati fu sempre professore e maestro. Se aveva scelto di stare vicino agli ammalati, non per questo aveva rinunziato all'insegnamento, in cui aveva la possibilità di incontrare i giovani e comunicare con loro. Se si volessero raccogliere gli episodi che manifestano la predilezione del Prof. Moscati per la povera gente, non basterebbe un libro. Ne riportiamo solo alcuni. "Una volta - attesta il Dott.Brancaccio - mandai al professore una giovane donna ammalata di tubercolosi con un biglietto, con cui gli facevo notare le condizioni economiche della povera inferma. Il professor Moscati la visita, prescrive la cura, non prende alcun compenso e congeda l'inferma; ma questa, con grande meraviglia, si accorge che nel foglio della diagnosi vi era un biglietto da 50 lire, messovi file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/moscati.txt (1 di 3) [06/02/02 17.03.48] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/moscati.txt dal professore senza dir nulla." Racconta il gesuita P.Antonio de Pergola che, insieme a Moscati, tornando da Vico Equense, si fermarono a Castellammare di Stabia e si diressero alla "povera e miserabile dimora di un ferroviere infermo, presso il cui capezzale i colleghi del malato, nel treno medesimo, avevano pregato il Professore di andare." Moscati cominciò la visita e intanto i ferrovieri raccoglievano denaro per pagare il Professore. Moscati se ne accorse e allora si avvicinò e con eloquente semplicità rivolse loro queste poche parole: «Poiché voi, sottraendo parte del vostro duro lavoro, siete venuti in aiuto del vostro amico infermo, io mi associo al vostro senso umanitario e contribuisco alla sottoscrizione con la mia quota, onde l'infermo possa avere, con la somma raccolta, i mezzi necessari per curare la malattia», e consegnò loro tre biglietti da lire 10.
Una suora del Sacro Cuore ha riferito che Moscati, chiamato da un'inferma, le prescrisse una cura, ma tornando un'altra volta vide che la cura non era stata fatta. Egli, resosi conto che - nonostante l'ampiezza - la casa nascondeva invece povertà, trovò subito il modo di provvedere senza destare ammirazione; e diede in parole di rimprovero, dicendo che quando si chiama il medico, se ne devono adempiere le prescrizioni, poi si allontanò. Quelli della famiglia restarono afflitti; ma di lì a poco, rimuovendo i cuscini dell'inferma, trovarono un biglietto di 500 lire. Il dottor Moscati, per sfuggire all'ammirazione della sua carità, aveva assunto la veste del rimprovero e dell'asprezza. Il 12 aprile 1927, martedì santo, il prof. Moscati, dopo aver partecipato, come ogni giorno, alla Messa e aver ricevuto la Comunione, trascorse la mattinata in Ospedale per poi tornare a casa. Consumò, come sempre, un frugale pasto e poi si dedicò alle consuete visite ai pazienti che andavano da lui.
Ma verso le ore 15 si sentì male, si adagiò sulla poltrona, e poco dopo incrociò le braccia sul petto e spirò serenamente. Aveva 46 anni e 8 mesi.
La notizia della sua morte si diffuse immediatamente, e il dolore di tutti fu unanime. Soprattutto i poveri lo piansero sinceramente, perché avevano perduto il loro benefattore. Tra le prime testimonianze dopo la sua morte, significativa è quella del cardinale di Napoli, Alessio Ascalesi. Dopo pregato dinanzi al corpo di Moscati, rivolto ai familiari disse: "Il Professore non apparteneva a voi, ma alla Chiesa. Non quelli di cui ha sanato i corpi, ma quelli che ha salvato nell'anima gli sono andati incontro quando è salito lassù". Nel registro delle firme, posto nell'ingresso della casa, tra le altre fu trovata questa frase: "Non hai voluto fiori e nemmeno lacrime: ma noi piangiamo, perché il mondo ha perduto un santo, Napoli un esemplare di tutte le virtù, i malati poveri hanno perduto tutto!" Il corpo fu sepolto nel Cimitero di Poggioreale. Ma tre anni più tardi, il 16 novembre 1930, in seguito all’istanza di varie personalità del clero e del laicato, l’Arcivescovo di Napoli concesse il trasferimento del corpo dal Cimitero alla Chiesa del Gesù Nuovo, tra due ali imponenti di folla. In quella occasione, più felice di tutti era Nina Moscati, sorella del Professore, che dopo essergli stata sempre vicina in vita, aiutandolo nell’esercizio della sua carità, dopo la morte aveva donato alla chiesa del Gesù Nuovo il vestiario, il mobilio, e le suppellettili del fratello. Il corpo fu tumulato in una sala dietro l’altare di S. Francesco Saverio, e la lapide a destra di questo altare lo ricorda ancora. La stima e la venerazione che avevano circondato il Prof. Moscati durante la vita, esplosero dopo la sua morte, e presto il dolore e il pianto di coloro che lo avevano conosciuto si tramutò in commozione, entusiasmo, preghiera. Si ricorreva a lui in ogni circostanza, e molti affermavano di ricevere grazie fisiche e spirituali per sua Il 16 luglio 1931 iniziarono i Processi informativi presso la Curia di Napoli. Il 10 maggio 1973 la Congregazione per le Cause dei Santi, a Roma, emanò il Decreto sulle virtù eroiche, per cui Giuseppe Moscati viene dichiarato Venerabile. Nel frattempo venivano istruiti i processi per l'esame di due miracoli: due guarigioni improvvise attribuite a Moscati. Un maresciallo degli agenti di custodia, Costantino Nazzaro, di Avellino, era guarito dal morbo di Addison. I medici non gli davano alcuna speranza, ma egli con la famiglia intensificò la preghiera a Giuseppe Moscati. Una notte vide in sogno che Moscati lo operava, e svegliatosi si trovò perfettamente guarito. Il secondo miracolo approvato dalla Congregazione per le Cause dei Santi è quello di Raffaele Perrotta, di Calvi Risorta (CE), guarito da meningite cerebrospinale meningococcica. Quando già i familiari avevano preparato per lui l'abito per la sepoltura, ecco che tra il 7 e l'8 febbraio 1941 si ebbe una instantanea e definitiva guarigione. Il 16 novembre 1975, il Papa Paolo VI dichiarò Beato Giuseppe Moscati, durante una solenne celebrazione in Piazza San Pietro. Quel giorno la pioggia si presentò varie volte durante la funzione, ma la folla che gremiva la piazza seguì con commozione il sacro rito fino alla conclusione. Nel 1977, due anni dopo la Beatificazione, ci fu la ricognizione canonica del corpo: le ossa furono ricomposte, e il corpo di Moscati fu collocato nell’urna di bronzo, opera del Prof. Amedeo Garufi, sotto l’altare della Visitazione. La devozione per Moscati cresceva sempre più. In vista della canonizzazione, fu scelta ed esaminata la guarigione da leucemia, o mielosi acuta mieloblastica, del giovane Giuseppe Montefusco, avvenuta nel 1979. Quest'uomo era considerato ormai spacciato. La madre, Rosaria Rumieri, avvilita per la diagnosi infausta, vide una notte in sogno la foto di un medico in camice bianco. Raccontò il sogno al suo Parroco, che file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/moscati.txt (2 di 3) [06/02/02 17.03.48] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/moscati.txt le parlò del Beato medico Giuseppe Moscati. La signora venne al Gesù Nuovo, e subito riconobbe il volto della foto vista in sogno. Da allora iniziò a pregare Moscati, coinvolgendo anche parenti e amici. Il figlio Giuseppe dopo poco tempo guarì perfettamente. Non ha più fatto alcuna cura e ha ripreso il suo pesante lavoro di fabbro. Poi si è felicemente sposato, e vive ora felicemente con moglie e figli. Dopo lunghi esami, finalmente nel concistoro del 28 aprile 1987 il Papa Giovanni Paolo II fissò la data della canonizzazione al 25 ottobre dello stesso anno. Dall' 1 al 30 ottobre era in corso a Roma la VII assemblea generale del Sinodo dei Vescovi, che trattava della "Vocazione e missione dei laici nella Chiesa e nel mondo, a 20 anni dal Concilio Vaticano II". Non poteva aversi una coincidenza migliore: Giuseppe Moscati era un laico, che aveva svolto la sua missione nella Chiesa e nel mondo. La sua canonizzazione era auspicata da studiosi, medici e studenti universitari, che ricordavano la sua figura di scienziato e di uomo di fede, impegnato a lenire le sofferenze e a condurre gli ammalati a Cristo. Alle 10 del 25 ottobre 1987, in Piazza San Pietro, il Papa Giovanni Paolo II, dinanzi a circa 100.000 persone, dichiarava Santo Giuseppe Moscati, a 60 anni dalla morte. Alla Messa di Canonizzazione era presente il miracolato Giuseppe Fusco, di 29 anni, con la madre, che offrì al Papa un volto di Cristo in ferro battuto, da lui stesso realizzato nella sua officina di Somma Vesuviana (NA). La festa liturgica di San Giuseppe Moscati fu fissata, in seguito, al 16 file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/moscati.txt (3 di 3) [06/02/02 17.03.48] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pergolesi.txt Nacque a Jesi il 3 gennaio 1710 da Francesco Andrea e da Anna Vittoria e fu battezzato il giorno seguente nella Cattedrale di S. Settimio. E’ quasi certo che la sua famiglia fosse originaria di Pergola. Da qui, come era frequente nel Centro Italia, la denominazione Pergolesi diventata cognome in luogo di Draghi. Ebbe i suoi primi maestri tanto di grammatica che di musica nella città natale. Fu il Marchese Cardolo Maria Pianetti, presso il quale il padre era a servizio, ad intuirne le capacità musicali e quindi provvedere a che seguitasse gli studi a Napoli presso il Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo. Incerta rimane la data dell'arrivo nella città partenopea, nel 171 8 divenne allievo di Francesco Durante, uno dei grandi padri della scuola napoletana. Nel 1729 egli è incaricato di guidare un piccolo numero di strumentisti nelle manifestazioni pubbliche che si svolgevano a Napoli, alle quali gli alunni del Conservatorio erano obbligati a partecipare. Nel 1731 Pergolesi si licenzia dall'Istituto, dove tra gli altri aveva avuto come maestri Leonardo Leo e Francesco Durante, presentando, come era costume, un saggio finale dal titolo "Li prodigi della Divina Grazia nella Conversione di S. Guglielmo Duca d'Aquitania". Nello stesso anno compose anche l'oratorio in due parti "La fenice sul rogo, ovvero la morte di S. Giuseppe". Nel 1732 portò a termine la sua prima esperienza sulla difficile strada del melodramma, componendo la "Salustia", presentata con successo al Teatro San Bartolomeo. Fu chiamato quindi a ricoprire il posto di Maestro di Cappella per i Principi di Stigliano sotto la cui protezione compose per il Teatro dei Fiorentini la commedia in musica "Lo frate 'nnamurato". A dicembre Napoli fu scossa da un terribile terremoto e la città, colpita nel più profondo del suo tessuto urbano, gli commissionò una Messa solenne per impetrare la protezione di S. Emidio. In brevissimo tempo, dunque, Pergolesi divenne uno dei personaggi più noti ed ammirati nel panorama della musica partenopea. Il suo cimentarsi nei generi più in voga, i successi ottenuti, la protezione degli Stigliano, gli valsero consensi e gli aprirono una strada che sembrava non potesse avere ostacoli. Ma la vera consacrazione avvenne nel 1733 con "La serva padrona" su testo di G.A. Federico, che ebbe immediata diffusione in Italia ed Europa. Si trattava di un intermezzo, che nella produzione del '700, veniva rappresentato negli intervalli tra un atto e l'altro di un'opera seria, ad intrattenere un pubblico spesso disattento e rumoroso. In realtà modesta attenzione fu riservata alle turbinose vicende della composizione maggiore "Il prigioniero superbo". Gli applausi ed i consensi furono tutti per le intriganti manovre della astuta Serpina nei confronti del compassato Uberto. Nel febbraio del 1734 Pergolesi fu nominato Maestro soprannumerario della Cappella reale, ma nel maggio dello stesso anno Carlo di Borbone entrava a Napoli e cacciava gli Asburgo d'Austria. Pergolesi si trovava a Roma dove il duca Marzio Maddaloni lo aveva chiamato per le celebrazioni in onore di S. Giovanni Nepomuceno. Nella Cappella Nazionale Boema della chiesa di S. Lorenzo in Lucina diresse la Messa in fa maggiore per soli, quattro cori e due orchestre. Questo fatto così significativamente filoasburgico, come del resto lo era il suo nuovo protettore duca Maddaloni, avrebbe potuto recargli antipatie da parte della nuova famiglia regnante. Fatto è che, ritornato a Napoli potè rappresentare sempre al S. Bartolomeo l'opera seria "Adriano in Siria" con l'intermezzo "Livietta e Tracollo", conosciuto anche come "La contadina astuta" e "La finta polacca". Intanto su l'onda del successo della Messa, il Teatro Tordinona di Roma gli commissionava un'opera seria su libretto di Pietro Metastasio. Nacque così "L'Olimpiade" che non fu accolta favorevolmente ma, oggi, da taluni è considerata la sua opera seria più bella. Doveva essere questo l'ultimo viaggio di Pergolesi che ritornò definitivamente a Napoli combattuto dalla tisi, male che minava ogni giorno di più le sue forze. A questo punto si intreccia nella sua vita la storia, riportata dal Florimo, del profondo, contrastato e, per entrambi, drammatico amore con Maria Spinelli, di cui tuttavia non si hanno documenti, come ha dimostrato Benedetto Croce. Nell'autunno del 1735 al Teatro Nuovo, Pergolesi fece rappresentare "Il Flaminio", il cui successo lo ricompensò delle delusioni romane. Si trasferì allora a Pozzuoli dove il clima più dolce sembrava potesse recargli beneficio. Nel Convento dei Cappuccini, istituito dalla famiglia protettrice Maddaloni, fu ospitato con amore dai Padri Francescani e continuò a comporre fino alla morte avvenuta il 16 marzo 1736 a soli 26 anni. L'opera che in assoluto innalza Giovan Battista Pergolesi ai livelli assoluti della musica è lo Stabat Mater composto, secondo Paisiello, poco dopo l'uscita dal conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo nel 1730 circa. Ma la tradizione vuole che questa sia la sua ultima opera (addirittura incompiuta e terminata da Leonardo Leo). Secondo il marchese di Villarosa, primo serio biografo Pergolesiano, la commissione di comporre lo Stabat Mater gli venne conferita dall'Arciconfraternita della Vergine dei Dolori, prima della sua partenza per Roma nel 1735.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pergolesi.txt [06/02/02 17.03.52] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pompei.txt Fondata dagli Osci nell' VIII secolo a.C. fu dominata dai Greci, dagli Etruschi e dai Sanniti fino a che, nell'80 a.C., divenne, definitivamente e dopo aspre lotte, colonia romana.
La vita a Pompei trascorreva tranquilla, senza avvenimenti degni di rilievo a parte l'episodio della chiusura dell'Anfiteatro per dieci anni legato ad una punizione del Senato romano a causa di una violenta rissa fra Pompeiani e Nocerini durante uno spettacolo di giochi gladiatori nel Nel 62 d.C. un violento terremoto colpì la città, dopo del quale iniziarono le opere di ricostruzione fino a che il 24 agosto del 79 d.C. avvenne, se non la più grande senz'altro la più famosa catastrofe naturale che abbia colpito il mondo occidentale. Nelle prime ore del pomeriggio la cima del Vesuvio si spaccò con uno spaventoso boato, mentre una nera nuvola, a guisa di pino, si innalzava dal vulcano, rovesciando a terra cenere e lapilli. Mentre Ercolano , la città vicina accomunata nella stessa tragica sorte, fu sommersa abbastanza velocemente da fango, lava e acqua torrentizia, Pompei ebbe una fine diversa. letali vapori solforosi penetrarono nella città per ogni dove, soffocando tutti coloro che cercavano di ripararsi dentro le case, nascondendosi nei vani più riparati, coprendosi inutilmente il volto con i mantelli e con le vesti. Chi cercava di uscire allo scoperto era ben presto colpito dai lapilli e dai massi di pomice che cadevano sempre più fitti. Dopo tre giorni il sole tornò ad illuminare una desolata landa di terra che copriva per ben sei o sette metri quella che era stata la prosperosa città di Pompei. Fra le innumerevoli vittime del disastro, è da ricordare il naturalista Plinio il Vecchio, ammiraglio della flotta a Miseno. Come iniziò l'eruzione il vecchio scienziato volle avvicinarsi al luogo del cataclisma, per portare aiuto ai fuggiaschi e per poter osservare più da vicino il fenomeno. Sbarcato con enormi difficoltà a Stabia, morì anch'egli per le esalazioni solforose.
Sarebbero dovuti trascorrere ben 1700 anni perchè altri uomini riportassero alla luce quegli uomini che alla luce e alla vita erano stati così violentemente strappati.
La scoperta di Pompei avvenne per caso fra il 1594 e il 1600, durante i lavori di bonifica nella valle del Sarno, quando l'architetto Domenico Fontana scavò un cunicolo nei campi dove si trovava l'Anfiteatro e si imbattè in alcune iscrizioni, senza però sospettare della città che si stendeva sotto i suoi piedi. La prima vera esplorazione, condotta con spirito scientifico, fu nel 1748 sotto il regno di Carlo di Borbone, dopo che già erano iniziati gli scavi ad Ercolano. Scavi più sistematici furono quelli condotti nel 1860 sotto la direzione di Giuseppe Fiorelli, a cui si deve l'espediente di colare il gesso liquido nei vuoti rimasti sullo strato di cenere, ottenendo così le impronte di coloro che trovarono improvvisamente la morte durante l'eruzione. Ci è stato così permesso di conoscere, di vedere tutto l'orrore di questa tragedia e di renderci conto della sua rapidità. La città è piena di altri ricordi: lapidi, iscrizioni, graffiti sui muri. Tutta la vita quotidiana di Pompei, la propaganda elettorale, il conto affrettato di un oste, il messaggio d'amore di un innamorato, il tifo per un gladiatore, noi la possiamo trovare sopra un muro di pietra o sopra un pezzo di marmo. Questa città ha un che di magico e di misterioso. Il suo essere tornata alla vita, il suo mostrarsi a noi come è morta, fermata improvvisamente in un attimo qualsiasi della sua giornata, è questo l'aspetto che ce la rende non solo più bella, ma senza dubbio più umana e toccante.
Tutte le foto seguenti, possono essere ingrandite con un click Percorriamo insieme, adesso un breve itinerario che ci porterà a conoscere, sia pure superficialmente, alcuni dei siti più importanti di Pompei.
L'ingresso principale agli scavi è rappresentato dalla Porta Marina così chiamata perché orientata verso il mare. Era formata da due fornici, coperti da una volta a botte, il più stretto per i pedoni e l'altro adibito esclusivamente a mulattiera, dato che il ripido pendio L'Antiquarium è un museo che raccoglie le testimonianze della vita e della civiltà di Pompei compresi i famosi calchi dei corpi di persone ed animali morti durante l'eruzione. altri importanti reperti li possiamo Nel Foro, centro vitale della città, una grande piazza rettangolare ricca di colonne e di basi che reggevano innumerevoli statue possiamo file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pompei.txt (1 di 2) [06/02/02 17.03.58] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pompei.txt 6 - Tempio della Dea Fortuna Augusta.
Nell'elegante Via di Mercurio troviamo, tra le altre Fontana Piccola, dette così per un tipo di fontana a nicchia di gusto tipicamente orientale, è considerata il più bell'esempio di casa privata dell'antichità per la grandezza, l'eleganza dell'architettura e gli splendidi mosaici.
La Casa dei Vettii è invece la più conosciuta, forse anche per la famosa statuetta del dio Priapo, è la più ammirata; di proprietà di due ricchi mercanti è adorna di sontuose pitture molto ben conservate, statue, decorazioni e bellissimi ambienti. Oltre alle suddette ed ad altre bellissime Case , a Pompei possiamo visitare molte Botteghe, Forni e Laboratori Artigiani, il più famoso dei quali è dato dalla Fullonica Stephani, che ci mostrano uno spaccato di una realtà opulenta che ad un certo punto si è fermata come sospesa 2 L'Anfiteatro, il più antico del mondo romano, Villa dei Misteri, una vasta costruzione (55 ambienti), famosa per i suoi bellissimi dipinti ispirati ai misteri dionisiaci che ivi si svolgevano. file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pompei.txt (2 di 2) [06/02/02 17.03.58] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pozzuoli.txt Nel centro del territorio chiamato "campi flegrei", dal greco phlegraios=ardente, terra affascinante per il paesaggio dolce e vario e per la miriade di crateri spenti, alle cui assopite attività vulcaniche sono connessi i fenomeni di bradisismo e termalismo; terra fertilissima e soleggiata, sottoposta a un clima mite, con facili e naturali approdi, fu sede Emporio della potente Cuma, soltanto con l'arrivo di fuggiaschi di Samo (530 a.C.), che dettero alla località il nome augurale di Dicearchia (giusto governo), fu incrementata la crescita economica e urbanistica della città.
Nel 421 a.C., l'intera zona flegrea cadde sotto il dominio delle popolazioni campane e, nel 338, sotto quello di Roma, che capì l'importanza commerciale e militare del golfo flegreo solo dopo il tentativo di conquista di Annibale (215 a.C.).
Puteoli (piccoli pozzi) divenne l'approdo più importante del Mediterraneo, tanto da essere appellata Delus minor e litora mundi hospita.
Le arti del vetro, della ceramica, dei profumi, dei tessuti, dei colori e del ferro trovarono larga diffusione, per la presenza di maestranze locali educate a tradizioni fenicie, Attraverso il suo porto, Puteoli assimilò anche i segni di altre civiltà e religioni. Infatti è storicamente accertata la sosta di sette giorni di San Paolo che, nel 61, vi trovò già una La città prosperò fino a quando il porto rispose alle esigenze del commercio romano, ma subì un duro colpo con l'apertura di quello di Ostia.
Con l'accentuazione del bradisismo discendente, che sommerse le opere portuali, e con la caduta di Roma, Puteoli divenne un piccolo centro di pescatori e, nel Medio Evo, i Campi Flegrei furono solamente meta di brevi soggiorni termali.
Soltanto dopo l'eruzione del Monte Nuovo (1558), Pozzuoli iniziò una lenta ripresa socio- economica e urbanistica, per opera del vicerè spagnolo don Pedro Alvarez de Toledo.
Astroni- Da sturnis, per l'abbondanza di uccelli, o da strioni, stegoni, è un bellissimo e intatto cratere con rigogliosa vegetazione ricca di lecci, castagni, querce, olmi e pioppi.
Solfatara- Il vulcano Solfatara, dal cratere ellittico ( m.770, m.580), risale a circa 4000 anni fa ed è l'unico dei Campi Flegrei ancora attivo con impressionanti manifestazioni fumaroliche. L'ultima eruzione, peraltro storicamente non acertata, risalirebbe al 1198.
Anfiteatro Neroniano-Flavio- Iniziato sotto Nerone, fu completato da Vespasiano; misura m. 149x116 (arena m. 75x42) e poteva contenere circa 20.000 spettatori. Ben conservati i sotterranei, dove è stato possibile studiare il complesso sistema di sollevamento delle gabbie con le belve. Nel 305, sotto la persecuzione di Diocleziano, furono esposti nell'arena sette martiri cristiani: i beneventani Gennaro, Festo e Desiderio, il misenate Sosso, e i puteolani Procolo, Eutiche e Acunzio, poi decapitati nei pressi della Solfatara.
Macellum- Tempio di Serapide- Durante lo scavo (1750) fu rinvenuta una statua del dio egiziano Serapis e, pertanto, fu ritenuto un "tempio". E' il macellum (mercato) annesso all'area portuale (I-II secolo d.C.). Le tre colonne in marmo cipollino presentano evidenti tracce di fori praticati dai litodomi che testimoniano l'alterno movimento bradisismico della zona. Le tabernae si sviluppano attorno ad un ampio porticato, al cui centro si eleva una tholos, chiuso da una esedra preceduta da quattro colossali colonne, delle quali si osservano tre ancora in piedi. Le vaste tracce del pavimento marmoreo e il rivestimento dei servizi igienici sono la testimonianza di una incomparabile ricchezza architettonica del Rione Terra- Primo insediamento urbano, acropoli, rocca, castrum e centro religioso, il rione Terra conserva vistose tracce dell'impianto viario del 194 a.C. Per effetto del bradisismo, è stato evacuato il 2 marzo 1970 e, da qualche anno, dopo un lungo periodo di abbandono e di spoliazione, sono stati avviati i lavori di recupero e valorizzazione.
Lago d'Averno- E' la località flegrea che maggiormente evoca Omero, Virgilio e il culto dell'oltretomba, perché fu ritenuto l'ingresso all' Ade. E' un lago di origine vulcanica, profondo al centro m. 34 circa. Nel 37 a.C., su ideazione di Marco Vipsanio Agrippa, fu collegato al mare mediante il Lago Lucrino, con un ampio canale, per realizzarvi un colossale Lago d'Averno- "Tempio di Apollo"- Lungo la sponda orientale del Lago d'Averno, si ammira la grandiosa sala termale, nota come "tempio di Apollo", di età adrianea, coperta da una cupola con un diametro di circa 38 metri, di poco inferiore a quella del Pantheon a Roma.
Tempio di Augusto- Riportato alla luce dopo l'incendio della cattedrale (16-17 maggio 1964), il cosiddetto "Tempio di Augusto" è il Capitolium della città di età repubblicana. Per volere del ricco mercante puteolano Lucio Calpurnio, fu rifatto dall'architetto Lucio Cocceio Aucto in età augustea in belle forme corinzie; fu adattato a chiesa cristiana tra il V e il VI secolo e file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pozzuoli.txt (1 di 2) [06/02/02 17.04.02] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pozzuoli.txt barocchizzato sotto l'episcopato di Martino de Leòn y Càrdenas (1631-1650).
Tempio di Nettuno - la costruzione di questo monumento risale all'epoca di Adriano (II sec d.C.). E' un vasto complesso archeologico ed uno dei più imponenti stabilimenti termali Monte Nuovo - E' il monte più giovane d'Europa (m.140), formatosi dall'eruzione del 29-30 settembre 1538 che, preceduta da numerosi terremoti, seppellì il villaggio termale di Tripergole e causò lo spopolamento di Pozzuoli.
Strutture sommerse del Portus Julius - Nel 37 a.C., durante la guerra civile tra Ottaviano e Sesto Pompeo, lo stratega Marco Vipsanio Agrippa realizzò una grandiosa struttura portuale, Portus Julius, adibita ad arsenale della flotta di Miseno, collegando con un canale navigabile il Lago d'Averno, il Lago Lucrino e il mare. Per effetto del bradisismo discendente, buona parte del Porto Giulio è oggi sommersa; infatti, tra Baia e Pozzuoli si snodano imponenti tracce delle strutture portuali e di alcuni vici suburbani.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pozzuoli.txt (2 di 2) [06/02/02 17.04.02] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/presepe.txt All'epoca dei greci era solito donare una statuina di terracotta a Demetra dispensatrice di abbondanza e, in seguito, con l'avvento di Roma lo stesso dono era destinato a Cerere. Quegli ex-voto impastati con l'argilla venivano realizzati nel reticolo dei vicoli napoletani, tutt'intorno alla zona che oggi chiamiamo San Gregorio Armeno.
Le figurine pagane di ventiquattro secoli fa erano dette stipi votive. Considerarle antenate dei pastori da presepio è un azzardo di fantasia, eppure è un fatto che in quel limitato perimetro urbano sia continuata una specifica tradizione artigianale. Ancora oggi San Gregorio Armeno, con le sue botteghe, con le sue bancarelle, è il luogo del Natale napoletano, la meta obbligatoria di una passeggiata sentimentale alla ricerca di un pezzo nuovo da collocare sul Il Protovangelo di Giacomo narra che nell'istante stesso in cui nacque Gesù tutto il mondo precipitò nell'immobilità più assoluta. Il presepio racconta quell'attimo che cambiò la storia. Eppure il presepio è tutt'altro che immobilità, non è mai uguale, anno dopo anno si modifica e si arricchisce, specchio continuo degli usi e dei costumi di chi lo cura. Le famiglie napoletane se lo tramandano di generazione in generazione. E se si vuol essere fedeli fino in fondo alla tradizione bisogna collocare i re magi molto lontano dalla grotta e farli avanzare a Tanta ricchezza di personaggi fu estranea all'origine del culto della Natività. I testi evangelici si limitano a raccontare della nascita di Gesù, dell'annuncio ai pastori, dell'adorazione dei Magi. Nuovi elementi destinati a diventare tradizionali vennero aggiunti Erano già cominciate attorno all'ottavo secolo sacre rappresentazioni in costume sulla nascita e la resurrezione di Cristo. All'inizio le recite, assai severe, si tennero all'interno delle chiese, ma poi arrivarono nelle piazze coinvolgendo intere città. Fatalmente il connotato religioso si affievolì e presero il sopravvento elementi di vita sociale. Di questa trasformazione si indignò nel 1207 papa Innocenzo III. Siamo ben dentro i confini del teatro e del folclore devoto e tuttavia è rilevante sottolineare che qui comincia a svilupparsi una raffigurazione plastica della Natività, qui comincia la contaminazione fra il sacro e il profano. Maria e Giuseppe col Bambino, i re Magi vestiti alla palestinese per la prima volta convivono con figure venute dal popolo, vestite in maniera contemporanea.
Molti indicano una data precisa della tradizione del presepio e cioè il 24 dicembre 1223 quando San Francesco d'Assisi scelse di onorare il Natale in modo originale. Da tre lustri erano state proibite le sacre rappresentazioni, Francesco d'Assisi, venuto a Greccio, chiese una dispensa al papa Onorio III e ricostruì, presso una grotta nei boschi, la scena della natività; a pochi minuti dalla mezzanotte, i rintocchi delle campane richiamarono a quella grotta tutti gli abitanti di Greccio e dintorni; Francesco all'improvviso sentì un peso tra le braccia, abbassò lo sguardo e vide che il bambinello si era materializzato tra le sue mani; molti devoti di Greccio quella notte giurarono di averlo visto anche loro. Da allora in poi la tradizione dilagò dappertutto. Nel 1458 Martino Simone de Jadena realizzò un presepio a figure staccate per la chiesa di Sant'Agostino della Zecca, purtroppo perduto. Una leggenda tramandata da Proto di Maddaloni dice che un presepio di legno a figure separate fu scolpito a fine 1300 per le clarisse, ma in assenza di prove, le prime raffigurazioni plastiche della Natività a Napoli sono sul sepolcro di marmo del cardinale Arrigo Minutolo nel Duomo e sulla tomba di Maria d'Aragona in Sant'Anna dei Lombardi. Al Museo di San Martino sono conservate le straordinarie figure in legno realizzate nel 1478 da Pietro e Giovanni Alemanno, padre e figlio di evidente origine padana. Sono le superstiti di trentanove statue commissionate da messer Jaconello Pepe per la chiesa di San Giovanni a Carbonara, il Pantheon degli Angioini, dipinte e dorate nel 1484 da Antonietta di Gennaro e Francesco di Felice. Presepi simili, alla fine del Quattrocento, erano esposti a Napoli nelle chiese di Santa Maria la Nova, dell'Annunziata e di Sant'Eligio. Era pure spuntato qualche artista locale di buona vena come Pandolfello da Solofra che aveva realizzato un presepio per la cappella di Bajani a Montoro in Irpinia.
Fu un altro lombardo, Pietro Belverte, a inaugurare il Cinquecento partenopeo del presepe scolpendo ventotto figure per i frati di San Domenico Maggiore. La Sacra Famiglia fu sistemata in una grotta di autentiche pietre, altra novità, scandalosa per l'epoca, fu l'introduzione di Erano maturi i tempi per l'irrompere di un genio napoletano: Giovanni Merliano detto Giovanni da Nola, di cui possiamo ancora ammirare le statue superstiti del suo primo presepe nella chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina.
San Gaetano da Thiene, quando arrivò a Napoli, contribuì alla diffusione del presepe; ne costruì personalmente uno per il Natale dei pazienti dell'Ospedale degli Incurabili.
Alla fine del Cinquecento anche i conventi fecero a gara per allestire presepi sempre più Dopo i primi due decenni del secolo avvenne la grande svolta; le statue a tutto tondo lasciarono il posto a manichini di legno vestiti di stoffa, con occhi di vetro o pasta vitrea e file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/presepe.txt (1 di 2) [06/02/02 17.04.06] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/presepe.txt imponenti parrucche. I prototipi erano stati creati mezzo secolo prima in Germania, ma i manichini napoletani non ebbero rivali per opulenza e dimensioni. Dopo non molto tempo l'altezza fu ridotta arrivando ad una media di 70 cm. Furono gli scolopi della Duchesca ad esporre i manichini più apprezzati a partire dal 1627. Gli scolopi approntarono una serie di importanti novità. Furono i primi a rinunciare alle installazioni fisse, smontando il presepio ogni anno e rimontandolo il Natale successivo. Inoltre inventarono una bella prospettiva in lontananza: il gioco delle diverse misure dei pastori, i più grandi in primo piano, i più Il presepio napoletano guadagnò in teatralità nel 1660 grazie ad una trovata di Michele Perrone. Pur conservando testa e arti di legno i manichini ebbero un'anima flessibile in fil di ferro avvolto nella stoppa. Così le figure potevano torcere il busto, inchinarsi, inginocchiarsi, accentuando la sensazione di movimento. Infine, a fine secolo, le teste dei manichini vennero modellate nella terracotta, altro passaggio verso il vero presepio napoletano. Gli artigiani si ispirarono al più crudo realismo, sul presepio definitivamente dominò il popolo: tavernari, cantanti da concertino, pezzenti, nani. Molto più numerosi i personaggi femminili comprese le contadine col gozzo e le vedove con la testa rapata secondo l'usanza longobarda sopravvissuta nelle province.
Le famiglie nobili e ricche cominciarono a fare a gara per esporre un presepe degno di lode, rivolgendosi ai migliori artisti sulla piazza di cui ricordiamo Pietro Ceraso, Giacomo Colombo, Nicola Fumo, Andrea Falcone e Bartolomeo Ranucci.
A volte lo scenario occupava intere stanze. I presepi più minuscoli e preziosi venivano invece custoditi in armadietti a vetro detti " scarabattole ", oppure sotto una calotta di vetro a volte decorata da un fondale di astri e di stelle.
Il primo re ad avere in dono un presepio fu Filippo V nel 1702. Quando il figlio Carlo salì sul trono di Napoli e della Sicilia, garantì una spinta eccezionale all'arte e alla diffusione del Carlo era imparentato con i monarchi di tutta Europa e la sua passione per il presepe fu La diffusione del presepio anche nelle fasce più emarginate ebbe inevitabili riflessi sulla produzione. Accanto agli artisti che producevano per i signori e per i luoghi della fede, si moltiplicarono semplici artigiani impegnati a rifornire il popolo minuto.
Capofila della schiera degli artisti fu Giuseppe Sanmartino, il più grande scultore napoletano del Settecento ricordato specialmente per il Cristo Velato della Cappella Sansevero e per le tante leggende ad esso correlate. Nella sua scia avanzarono artisti di notevole talento quali: Francesco Celebrano, Domenico Antonio Vaccaro e altri. La richiesta era così ampia, nel secolo d'oro, che tutta la Napoli artigianale s'impegnò nella produzione di presepi toccando alte vette di specializzazione. Specialisti della cera realizzarono strabilianti cestini di frutta e di verdura. Per i costumi sarti importanti come Mastro Matteo e Nicola Ferri si ispirarono ai disegni folcloristici di pittori di buon livello e il valore dell'oreficeria di un solo presepe nobiliare fu valutato in ventimila ducati. Il presepio diventò un documento della vita popolare: in alcuni scenari figurano miseri carruoccioli - carrettino di legno a quattro ruote - a ironica imitazione degli aristocratici volantini tirati da cani e capretti. Il presepio fu anche una galleria di ritratti della nobiltà e della borghesia, giacché molti artisti, a cominciare dal Sanmartino, diedero ad alcune figure le sembianze dei loro mecenati.
Il declino del presepio coincise con il tragico fallimento della Repubblica napoletana del 1799. Il rilancio fu avviato da Ferdinando II, ma gli artigiani non erano più quelli di una Grandi artisti a tutto campo al presepio non si accostarono più. Ma generazioni di abili artigiani sopravvissero nelle loro botteghe. Mai la gente napoletana rinunciò al presepio neanche nei momenti di crisi. La tradizione resistette perfino all'invasione della plastica. Agli inizi degli anni Ottanta don Peppino Ferrigno, maestro tuttora in attività, chiese ai parroci dei rioni popolari di pronunciarsi dall'altare a favore della terracotta. La battaglia Oggi San Gregorio Armeno è tornato il crocevia della meraviglia natalizia. Anche molti giovani si sono accostati all'antica arte. Le tecniche sono quelle di una volta, ma sono cambiati i sistemi di propaganda. E' vero, il presepe continua ad essere un giudice infallibile dell'affetto dei napoletani: soltanto chi è molto amato, come Totò, Eduardo, Massimo Troisi, ha diritto di comparire accanto a Razzullo e Sarchiapone, a Benino, ai musicanti. Però c'è anche un ammiccamento a sentimenti diffusi ma lontanissimi dalla tradizione. Negli ultimi anni sono apparse nelle vetrine e sulle bancarelle le figurine di Madre Teresa di Calcutta e di Lady Diana, perfino dello stilista Versace; niente da scandalizzarsi, il presepe tollera tutto.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/presepe.txt (2 di 2) [06/02/02 17.04.06] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pulcinella.txt L'origine della maschera tradizionale partenopea è lontana ed incerta così pure il significato C'è chi lo vuole discendere da ' Pulcinello ' cioè piccolo pulcino per via del suo naso adunco, chi invece propende per ' Puccio d'Aniello ' un villano di Acerra del '600 che dopo aver preso in giro una compagnia di commedianti girovaghi si unì a loro come buffone.
La maschera di Pulcinella ha la sua variante francese in ' Polichinelle ' , un fanfarone gradasso con doppia gobba e un vestito vistoso e una inglese con ' Punch ' dall' umore Esiste un momento centrale ed illuminante, nella storia dei rapporti fra Pulcinella e Napoli, fra Pulcinella ed il teatro ed, in particolare, fra Pulcinella e l'attore : esso coincide con la fine del '600 e l'inizio del '700, allorché la storia dello spettacolo a Napoli si fa suggestiva misura della storia stessa della città e della sua vita culturale.
Vi fiorisce un teatro di prosa dialettale, espressione di una straordinaria attenzione alla lingua ed al costume; vi nasce una ricca e fertile generazione di teatranti: teorici, drammaturghi e commediografi, librettisti, musicisti, attori e cantanti, impresari; vi si rinnovano le strutture cittadine di spettacolo: si apre il San Carlo e, all'estremo opposto del consumo sociale del teatro, il non meno nobile San Carlino; si afferma la commedia in musica, detta opera buffa, capace di espandersi ed affermarsi per l'intera Europa con caratteri che hanno fatto pensare addirittura ad una ' scuola musicale napoletana '; sopratutto, il teatro rinasce, dopo esaltanti esperienze della commedia dell'arte praticata trionfalmente in Europa per tutto il '600 ed in questa prima metà del '700. La maschera ha rappresentato e rappresenta tuttora la ' plebe napoletana ' da sempre oppressa dai vari potenti che si sono succeduti, affamata e volgare, smargiassa, codarda e dissacrante.
Molti attori hanno impersonato sulla scena il personaggio di Pulcinella ma il più famoso di tutti è stato Antonio Petito trionfatore sul palcoscenico del San Carlino che, nonostante fosse quasi analfabeta, scrisse alcune commedie di grande successo che avevano come protagonista lo file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/pulcinella.txt [06/02/02 17.04.09] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/S.%20Maria%20La%20Nova.txt In questa via fu abbattuta, per far posto al Castel Nuovo, un'antica chiesa francescana che la tradizione voleva edificata dallo stesso Santo e dedicata all'Assunta dal titolo S. Maria ad Palatium. I sovrani angioini, molto legati all'ordine francescano, ne costruirono subito una nuova nel 1279 detta appunto S. Maria La Nova. La chiesa per le testimonianze rinascimentali che conserva c tra le piu importanti di Napoli. Rifatta in parte nel Cinquecento da Agnolo Franco, sube successivamente ampliamenti e restauri che non danneggiarono del tutto l'impostazione originale trecentesca. Tra le molte opere d'arte che conserva citiamo: il soffitto dorato del 1598 con dipinti del Curia, dell'Imparato, del Santafede, del Corenzio, del Rodriguez e del Malinconico; vera e propria antologia del tardo rinascimentale a Napoli. L' altare maggiore c di Cosimo Fanzago, davanti sul pavimento si trova la lapide sepolcrale di Giovanna la moglie di Ferrante (Ferdinando I) d'Aragona. Nell'abside i dipinti quattrocenteschi furono restaurati dal Corenzio, molto bello il coro ligneo del 1603. Un crocifisso ligneo della cappella a destra dell'altare maggiore c opera superba di Giovanni Merliani da Nola. Nel transetto destro notiamo una tavola con un San Michele di Marco Pino da Siena ed ancora un Ecce Homo di legno policromo di Giovanni da Nola, nella cappella seguente una Nativitr in bassorilievo di Girolamo Santacroce, nella terza e quarta cappella ancora Marco Pino e Giovanni da Nola con una Crocifissione e una mirabile ancona lignea. Segue la magnifica cappella di S. Giacomo della Marca restaurata nel Cinquecento e nel Seicento. Di Annibale Caccavello segnaliamo due bei sepolcri del 1550, quelli di Odetto di Foix e di Pedro Navarro, mentre gli affreschi della volta sono dello Stanzione. Ancora statue di Girolamo d'Auria ed affreschi di Silvestro Buono nella prima cappella. Nella terza esplode il genio decorativo barocco e dei connessi marmorei del Fanzago e subito dopo affreschi del Giordano. Molto belli i due chiostri con tombe quattrocentesche del primo. il secondo chiostro incluso nel grande edificio monastico, ha fatto parte per molto tempo del provveditorato agli studi. Il complesso di Santa Maria La Nova ospita ancora alcuni uffici dell'amministrazione provinciale e regionale. Nella sacrestia infine vediamo un bell'affresco del Bramantino: La salita al Calvario.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/S.%20Maria%20La%20Nova.txt [06/02/02 17.04.13] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/San%20Ferdinando.txt Una prima chiesa, con il titolo di San Francesco Saverio, fu fondata dai Gesuiti nel 1622, insieme ad un piccolo collegio; nel 1624 per iniziativa di Caterina Zunica si avviarono lavori Dopo la fondazione i lavori dovettero essere sospesi fino al 1628, per poi riprendere più tardi fino al definitivo completamento del collegio gesuitico.
Dopo l'espulsione dei gesuiti dal regno, nel 1767, passò ai cavalieri costantiniani che in omaggio al re Ferdinando IV la intitolarono al suo santo omonimo.
La storiografia tradizionale attribuiva la realizzazione del progetto a Cosimo Fanzago, autore, invece, dell'ammodernamento della chiesa (interno e facciata). La chiesa venne, in realtà, realizzata su progetto di Giovan Giacomo Di Conforto come dimostrano i disegni conservati al Museo di San Martino. Da questi si rileva una piena adesione al gusto di transizione dal manierismo al barocco. Il lungo intervallo compreso fra il 1628 ed il rifacimento dell'abside che, in mancanza di dati di archivio, si può datare sulla base della tela dell'altare maggiore, opera di Luca Giordano che venne a sostituire quella di Salvator Rosa, non permette di giudicare quanto sia stato effettivamente realizzato del progetto del Di Conforto quanto, invece, si debba all'intervento Questi si appresta, con l'opera di ammodernamento, a fondere architettura e scultura secondo un orientamento affine al progetto approntato per il portico di facciata del Monte della L'analogia di impronta spinge a datare il suo intervento nella chiesa di San Ferdinando intorno Celano (1692), e con lui molti altri, confonde l'intervento fanzaghiano, sicuramente posteriore, con il progetto iniziale e gli attribuisce l'intera opera. L'interno contiene molte valide testimonianze d'arte come gli affreschi del De Matteis che rappresentano i santi dell'ordine. Sull'altare maggiore il San Ferdinando è del Maldarelli, mentre nel transetto (braccio laterale della croce) sinistro vi sono una Concezione di Cesare Fracanzano e le statue di David e Mosè di Lorenzo e Domenico Antonio Vaccaro.
Per l'altare maggiore, i gesuiti, grazie ad un generoso lascito di 30.000 ducati ricevuto dalla viceregina Caterina della Cerda y Sandoval, vedova del vicerè don Pedro de Castro conte di Lemos, avevano commissionato un San Francesco Saverio a Salvator Rosa, ma la tela non ebbe l'approvazione dei gesuiti che ne commissionarono un secondo a Cesare Fracanzano, ma anche questa tela non piacque ai difficili committenti che si rivolsero a Luca Giordano il quale, per non incorrere nello stesso incidente, nicchiò a lungo finchè dopo un intervento deciso del vicerè, il marchese del Carpio, con quella proverbiale sveltezza che gli valse l'appellativo di "Luca fa' presto", eseguì in sole quaranta ore l'opera che piacque talmente al vicerè da fruttare all'artista uno studio nel palazzo vicereale affinchè il marchese potesse, nei momenti di tranquillità concessi dalle cure del governo, godersi lo spettacolo di Luca al lavoro. Anche lo Spagnoletto lavorò per la chiesa di San Ferdinando dipingendo un San Bartolomeo che riscosse l'ammirato entusiasmo non solo del popolo, ma del vicerè del tempo, don Pedro Giron conte d'Ossuna, che gli commissionò una seconda tela da donare alla chiesa rappresentante S. Anche il Galante cita un S. Stanislao attribuito al Ribera, ma di tutte queste testimonianze dello Spagnoletto non si hanno più notizie nella chiesa. Con l'avvento dei cavalieri costantiniani il S. Francesco Saverio del Giordano fu trasferito al Museo e sostituito con un S. Ferdinando e S. Giacomo del Sarnelli, allievo del De Matteis, che a sua volta verrà poi sostituito da un S. Ferdinando del Maldarelli. La chiesa è sede dell'arciconfraternita di S. Ferdinando di Palazzo di Nostra Signora dei Sette Dolori, che risale al 1522, fondata nella distrutta chiesa di Santo Spirito di Palazzo. Furono confratelli di questa nobilissima arciconfraternita i re di Napoli a cominciare da Carlo di Borbone, le regine, alcuni pontefici, e dopo l'unità d'Italia, i re sabaudi fino ad Umberto II. Anche nel laico decennio francese ebbe la "protezione" di Giuseppe Bonaparte.
Da ricordare che un preciso decreto reale vietava la sepoltura dei defunti nella chiesa di S. Ferdinando, ma una sola eccezione fu concessa alla duchessa Lucia Migliaccio Partanna di Floridia, moglie morganatica di Ferdinando I, che vi è sepolta in un rigoroso monumento funebre neoclassico di Tito Angelini nel transetto sinistro. Il regale marito le donò la celebre villa al Vomero che dal suo nome si chiamò Floridiana.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/San%20Ferdinando.txt [06/02/02 17.04.17] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/San%20Giovanni%20a%20Carbonara.txt La trecentesca chiesa di San Giovanni a Carbonara è una delle chiese napoletane più importanti, sia per il profilo artistico che per quello religioso.
Essa sovrasta la chiesa di Santa Sofia, di epoca barocca, che contiene un altare dalle belle forme ornate dal Sanfelice del 1746 ed alcuni interessanti bassorilievi cinquecenteschi raffiguranti scene tratte dal Nuovo e Vecchio Testamento.
Salendo la bella scala troviamo il portale quattrocentesco, ricco di intagli e statue, della cappella di Santa Monica che contiene il sepolcro di Ruggero Sanseverino opera di Andrea da Firenze dei primi decenni del Quattrocento.
A sinistra si apre il recinto quattrocentesco della nostra chiesa, che è un interessantissimo sepolcreto di personaggi di grosso spicco per la storia del rinascimento napoletano: re, dignitari, patrizi, giureconsulti, prelati, militari che orbitarono intorno a Ladislao e L'origine della chiesa è trecentesca ed è dovuta alla munificenza di un nobile napoletano, Gualtiero Galeota, che donò un suo orto ed alcune case all'abate del piccolo romitorio degli agostiniani esistente in quella zona, frà Giovanni d'Alessandro, perché vi costruisse un convento dedicato a San Giovanni, protettore della famiglia Galeota.
A questa donazione del 1339 se ne aggiunse una seconda di altri due giardini nel 1343. Frà Dionigi dette inizio alla costruzione del nuovo convento e della chiesa prima di essere nominato dal papa Benedetto XII vescovo di Monopoli, in Puglia.
Il progetto iniziale venne attribuito ad un Masuccio II e l'esecuzione ad Angelo Criscuolo.
Il complesso si avvarrà, poi, di ampliamenti ed abbellimenti, voluti dal re Ladislao (1386 - 1414), sotto la guida di Giosuè Rocco.
Oggi si accede alla chiesa dalla bella scalinata barocca del Sanfelice e passando davanti all'ingresso della "cappella di Santa Monica".
All'interno numerose testimonianze del gotico durazzesco napoletano, nonché rinascimentali e molti sepolcri di uomini importanti.
Subito dietro l'altare maggiore è il possente monumento funebre di re Ladislao dal quale si accede alla cappella Caracciolo del Sole, restaurata nel 1699 e nel 1753.
Ancora una cappella Caracciolo ma del ramo di Vico, troviamo a sinistra del presbiterio, bella opera rinascimentale attribuita ai Malvito e voluta nel 1517 da Galeazzo Caracciolo. Infatti, tutta la cappella è un piccolo museo di sculture dal rinascimento al rococò con opere di Giovanni da Nola, Annibale Caccavello, Santacroce, Finelli, Sammartino.
file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/San%20Giovanni%20a%20Carbonara.txt [06/02/02 17.04.20] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/sandomenicomagg.txt Fra il 1283 ed il 1324 i Domenicani, i quali qui si erano stabiliti occupando un convento che era stato prima dei Basiliani e poi dei Benedettini, ricostruirono la loro casa madre demolendo le vecchie strutture delle quali conservarono soltanto la precedente chiesa di S. Angelo incorporandola nella nuova costruzione. L'appoggio degli Angioini prima e via via delle varie dinastie regnanti, permise ai Domenicani di realizzare, con un continuo programma di rifacimenti, uno dei complessi monastici più vasti e più ricchi della città, sede della prima università napoletana. Questa stratificazione secolare è evidenziata già nella facciata, nella cui impaginazione si individuano i vari momenti costruttivi della fabbrica. Il bel portale trecentesco, formato da fasce marmoree policrome, è chiuso, infatti, fra due cappelle rinascimentali sporgenti sulla facciata ed è coperto da un pronao costruito nel '700 nel tentativo di riorganizzare spazialmente questa commistione di forme. Nella parete superiore della facciata il Travaglini nell'Ottocento aprì una bifora durante il suo discutibile restauro, interrompendo la muratura di tufo giallo.
L'interno - tre navate con transetto ed abside poligonale - recupera una tipologia gotica presente in altre chiese angioine a Napoli. Ma la spazialità originaria, in cui anche le coperture (capriate lignee sul transetto e sulla navata centrale ed archi ad ogiva su quelle laterali) contribuiscono a creare un modello architettonico (notare la sostanziale somiglianza con il Duomo), risulta compromessa non tanto dagli interventi barocchi quanto dal restauro ottocentesco operato da Federico Travaglini (1850-53) il quale qui propose un gusto neogotico molto diffuso in quegli anni in Europa. Alla trasforma- zione delle coperture seguì un rivestimento delle pareti con stucchi colorati (fasce grigie e rosa) ed una doratura degli archi acuti e dei capitelli dei pilastri, ottenendo un cromatismo violento e lontano da ogni suggestione gotica. Precedentemente (1640-46) Cosimo Fanzago aveva realizzato l'altare (restaurato nel 1695), la balaustra e le cattedre marmoree addossate ai pilastri ai lati dell'altare; tutto lo spazio absidale, dopo la sistemazione dell'organo (1751) e del coro ligneo in radica di noce (1752) presenta, ormai, un'impronta decisamente barocca. Ma, riprendendo la visita dall'ingresso, alla destra di questo ammiriamo la bella cappella Carafa (opera rinascimentale di Romolo Balsimelli) mentre, lungo la navata di destra, la prima cappella conserva una tela di Francesco Solimena (Vergine circondata da santi domenicani, 1730), ma è quella successiva (cappella Brancaccio) che merita particolare attenzione. Completamente affrescata da Pietro Cavallini (1309) la cappella dà l'idea di come si presentava Nelle cappelle successive ammiriamo opere di Pacecco de Rosa, Marco Pino e Teodoro d'Errico (quarta cappella), mentre la cappella del Crocifisso forma un ambiente a sé stante con i dipinti di notevole importanza e monumenti funebri cinquecenteschi. Fra questi va ricordato quello di Caterinella Orsini e Placido di Sangro (opera di Tommaso Malvito) e quello di Ferdinando Carafa attribuito allo stesso autore. Nella cappellina dei Carafa di Andria esiste un bel presepe di Pietro Belverte mentre sull'altare maggiore del cappellone la tavola del Cristo in croce (opera di incerta attribuzione) è legata alla tradizione secondo la quale il Cristo raffigurato avrebbe parlato a S.Tommaso d'Aquino il quale in questo convento dimorò, insegnando in questa università dove compose la terza parte della sua Summa Theologiae.
La sagrestia è uno splendido ambiente con il soffitto affrescato dal Solimena. Sopra gli armadi, su di un ballatoio, sono disposti in due ordini 45 feretri contenenti le spoglie di personaggi per lo più legati alla corte aragonese. Dal transetto destro si accede agli ambienti corrispondenti alla primitiva chiesa di S. Angelo a Morfisa della quale però, per i successivi interventi anche in epoca barocca, è difficile stabilire la struttura e la planimetria Ritornati nel transetto ecco nella cappella più vicina all'altare maggiore due tele di Luca Giordano (S. Tommaso d'Aquino e S. Vincenzo Ferreri). Dell'altare abbiamo già parlato; occorre però ricordare il celebre Candelabro pasquale con le Virtù, opera di Tino di Camaino.
La cappella successiva custodiva, fino a qualche anno fa, la celebre Flagellazione del Caravaggio oggi a Capodimonte, mentre è ancora possibile vedere la copia(Vedi foto) che del celebre quadro realizzò Andrea Vaccaro nel XVII secolo.
Usciamo nella vicina piazza scendendo, per una scala sotto l'altare maggiore, nella bella cripta ottagonale un tempo tutta affrescata dal Solimena. Sulla strada il paramento di mattoni dell'abside poligonale inquadra un bel portale marmoreo cinquecentesco. Sulla vicina scala, della quale abbiamo già detto, un pregevole portale marmoreo rimanda ad un analogo esempio presente sulla facciata della chiesa di S. Agostino a Montepulciano od anche al coronamento mistilineo con il quale si conclude il monumento del cardinale Brancaccio (opera di Donatello e Michelozzo) nella vicina chiesa di S. Angelo a Nilo. Un balcone marmoreo, con accesso dalla cappella del cardinale Spinelli, partecipa all'arredo di questa bella piazza le cui quinte sono formate, oltre che dall'abside della chiesa, dai Palazzi Petrucci (con scala catalana), Casacalenda (opera di Vanvitelli e Gioffredo), Corigliano e Palazzo Sangro con il bel portale file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/sandomenicomagg.txt (1 di 2) [06/02/02 17.04.24] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/sandomenicomagg.txt di Bartolomeo Picchiatti (1621). Al centro della piazza si eleva la guglia in marmo eretta dopo la peste del 1656 su progetto di Francesco Antonio Picchiatti e terminata nel 1737 da Domenico file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/sandomenicomagg.txt (2 di 2) [06/02/02 17.04.24] file:///C|/WINDOWS/Desktop/arte/NAPOLI/sansevero.txt Nato a Torremaggiore (Foggia) nel 1710 e morto a Napoli nel 1771.
La grande Scuola Alchemica Napoletana, che coinvolse e coinvolge studiosi di provato valore scientifico ed operò importantissime ricerche riguardanti i metalli e le loro proprietà ha il più noto rappresentante in Don Raimondo di Sangro, duca di Torremaggiore e principe di Sansevero, tra i massimi scienziati napoletani, indagatore ostinato ed elegante dei più diversi segreti della natura. Le sue scoperte spaziano dalla tipografia simultanea a più colori (irrealizzabile con le cognizioni dell'epoca) alla balistica, alle proprietà dei metalli, alla decifrazione di linguaggi esoterici usati degli Indios del Perù, a preparati che indurivano le materie molli metallizzandole e pietrificandole (alcuni marmi esistenti nella sua celebre cappella sono di origine alchemica) o rendevano "a freddo" plastico il ferro e altri metalli.
Grande anatomista, operò una "ricostruzione" delle reti venose del corpo umano con l'aiuto del suo allievo Salerno. Ispiratore delle sculture "esoteriche" della citata cappella, fu Gran Maestro "pentito" della Massoneria napoletana e celò sotto l'aspetto di "chimico-filosofo" la sua vera identità di iniziato ed alchimista.
Raimondo di Sangro divenne principe di Sansevero molto presto, avendo ereditato il titolo, e le notevoli rendite che comportava, direttamente dal nonno Paolo, sesto principe di Sansevero, per la rinuncia al titolo del padre Antonio, vedovo, che dopo una vita alquanto dissoluta aveva rinunciato ai piaceri mondani per vestire l'abito sacerdotale, consentendo così al giovane Raimondo di divenire il settimo principe della casata di Sansevero di Sangro, che ebbe come capostipite e primo principe (1587) Gianfrancesco, "Cecco" di Sangro.
L'antichissima stirpe dei conti dei Marsi e di Sangro, vantava una discendenza borgognona dallo stesso Carlo Magno; infatti lo stemma dei di Sangro è lo stemma dei discendenti dei duchi di Borgogna, che fondevano le stirpi carolingia, longobarda e normanna. Legatissima al potente Ordine Benedettino, la Casa di Sangro vanterà, oltre ad abati ed altissimi prelati, anche i santi Oderisio, Bernardo e Rosalia. Legati da vincoli di parentela con la potente casata furono quattro pontefici: Innocenzo III (1198-1216), Gregorio IX (1227-1241), che istituì la famigerata Santa Inquisizione contro l'ammissione della quale nel regno di Carlo di Borbone si battè proprio il lontano discendente Raimondo di Sangro, Paolo IV Carafa (1555-1559) e Benedetto XIII (1724-1730). Proprio attraverso S. Bernardo la Casa si legò all'Ordine Templare e ciò ci interessa per quanto riguarda il cammino iniziatico celato nella cappella di famiglia, quella Pietà dei Sangro di Sansevero, capolavoro dell'ultimo barocco napoletano, voluta dal principe che rinnovò una precedente cappella come tempio di famiglia, chiamando a Napoli gli scultori Queirolo e Corradini accanto ai napoletani Sammartino, Celebrano, Persico e i pittori F. M. Russo e C. Amalfi. Artisti che si limitarono ad eseguire la particolare iconografia ideata dal principe, che fornì anche marmi e colori "alchemici". Scrive Gennaro Aspreno Galante, fonte assolutamente attendibile nel 1872 : " . egli costruì il cornicione ed i capitelli dei pilastri con un mastice da lui formato che parea madreperla.". Le bellissime sculture della cappella Sansevero, che ornano i sepolcri degli antenati, soprattutto dei genitori del principe, sono perfette espressioni di una simbologia massonica-templare- rosacrociana di tale pregnanza ed impatto visivo che lasciano, anche nel visitatore profano, l'impronta indelebile di un "messaggio" che se pur non recepisce, "avverte" con forza.
Non tutti sanno che la zona sulla quale sorge il tempio della Pietà dei Sangro faceva parte del quartiere nilense, abitato dagli Alessandrini d'Egitto, dove, nel tempio, si venerava la statua "velata" della dea Iside. La cappella, questo fondamentale "Libro di Pietra" della conoscenza, sorge quindi sul "luogo di forze" scelto dai primi sacerdoti alessandrini custodi della tradizione egizia di Neapolis. Nel suo palazzo "legato" da un passaggio aereo (oggi purtroppo distrutto e dal quale si scendeva nella cappella) il principe volle la sua officina di alchimista-scienziato, dove sperimentò dall'impermeabilizzazione dei tessuti a quel Lume Eterno che avrebbe dovuto per sempre rifulgere nella cripta sotterranea ai piedi del Cristo Tutta la simbologia del tempio desangriano si ispira all'antica simbologia del Ripa (uno studioso che aveva fissato i canoni simbolici della Fortuna, Fortezza, Sapienza, Fede, Astronomia, Matematica, ecc. Quasi sempre figure femminili con "oggetti" simbolici come : caducei, cornucopie, fiori, cuori, fiammelle, libri, compassi, genietti, il tutto rigorosamente spiegato nel suo testo usato per secoli dagli illustratori e dagli artisti in genere) con "innovazioni" che l'antico testo iconografico non contemplava come nel caso del Cristo velato.
Purtroppo di quanto era contenuto nella casa del principe di Sansevero (e che si trova minutamente descritto nelle varie edizioni della "Breve Nota di quel che si vede in casa del Principe di Sansevero Raimondo di Sangro" edite tra il 1766 e il 1769 e conservate nella

Source: http://www.alcovacreativa.org/amarenapoli.pdf

Microsoft word - kimcv.doc

Kimberly S. Beasley, soprano Jacksonville, FL 32207 Education Northwestern University – Certificate of Performance in Voice, 2004 Valparaiso University – Master of Music in Church Music, 2000 University of Colorado – Bachelor of Music in Voice Performance/Music Theater, cum laude, 1995 Teachers: Sunny Joy Langton, Robert Harrison, Jean Greer Coaches : Sherrill Milnes

Seagate crystal reports - safet

111126 - RONSEAL HIGH PERFORMANCE WOOD FILLER SAFETY DATA SHEET RONSEAL HIGH PERFORMANCE WOOD FILLER 1. IDENTIFICATION OF THE SUBSTANCE/PREPARATION AND THE COMPANY: PRODUCT NAME: SYNONYMS, TRADE NAMES: APPLICATIONS: SUPPLIER: Ronseal Ltd. Thorncliffe Park,Chapeltown,Sheffield, S35 2YP EMERGENCY TELEPHONES: Tel +44 (0) 114 246 7171 Fax +44 (0) 114 245 5629 2. COMPOSIT

© 2010-2018 PDF pharmacy articles